L’attuatore acustico o sirena ha la funzione di far allontanare il malintenzionato mediante il suono. Quello esterno è autoalimentato tramite una batteria interna ricaricabile cosicché se la sirena viene strappata, continua a suonare. La batteria è necessaria anche per la “distribuzione” dell’amperaggio del sistema. Le sirene di ultima generazione non suonano infinitamente come quelle vecchie, in caso di mancato controllo da parte della centrale. Dopo un tempo programmato (circa 5 minuti) esse cessano di suonare. Se l’attivazione viene data dalla centrale perché ha rilevato una presenza, essa suona per un tempo programmato (2 minuti). E’ importante anche il valore dell’emissione sonora, che deve essere omologato altrimenti si può incorrere in una denuncia per disturbo pubblico.
Di recente creazione il modello Murano, gioiello della casa Venitem, avente le seguenti caratteristiche:
Alimentazione 13,8 Vd.c.
Circuito elettronico a microprocessore
Assorbimento a riposo 15 mA Assorbimento in allarme 1,5 A +80 mA lampeggiante
Frequenza fondamentale: 1432 Hz Pressione sonora 105 dB (A) a 3 mt
Lampeggiante a led - Assorbimento 80 mA
Programmazione del lampeggiante
Memoria del lampeggiante
Segnalazione ottica ON-OFF impianto istantaneo
Segnalazione ottica ON-OFF impianto permanente
Programmazione di comando: positivo o negativo a mancare
Programmazione allarmi: 4 giornalieri o infinito 4 suoni programmabili (compresa campana elettronica) 4 temporizzazioni: 3'-5'-10' o infinito
Sistema antischiuma antishock brevettato
Sistema antiperforazione
Comando centrale: 2 o 3 fili Test batteria automatico ogni 32 giorni
Doppio tamper reed magnetico (antiapertura e antistrappo)
Grado di protezione IP 44
Temperatura di funzionamento da -25°C a + 55°C